Convegno “Il Codice degli Appalti tra nuove regole e attuazione del PNRR”

Convegno organizzato dallo Studio Pedersoli con il patrocinio di American Chamber of Commerce in Italy

Il convegno “Il Codice degli Appalti tra nuove regole e attuazione del PNRR” organizzato dallo Studio Pedersoli con il patrocinio di American Chamber of Commerce in Italy ha avuto l’intento di evidenziare le principali novità di un appuntamento atteso da tutto il mercato: da quello immobiliare, chiamato ora a confrontarsi con la normativa relativa all’affidamento dei lavori pubblici, a quello imprenditoriale, chiamato a confrontarsi con la normativa relativa all’affidamento delle forniture di beni e servizi spesso ad alto contenuto tecnologico.

Dopo i saluti introduttivi da parte del Dott. Gianluca Marco Comazzi, Assessore al Territorio e sistemi verdi della Regione Lombardia, sono intervenuti l’Avv. Sergio Fienga, Partner dello Studio Pedersoli, l’Avv. Maria Teresa Lubrano Lobianco, Avvocato dello Stato, l’Avv. Antonella Cupiccia, Direttore legale Appalti e Acquisti di Metro Milano S.p.A., il Dott. Alberto Di Mario, Consigliere del Tar Lombardia.

Ha moderato l’Avv. Alessandro Zuccaro, Senior Associate dello Studio Pedersoli.

L’incontro si è tenuto a Milano in data 22 giugno 2023 presso il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci.

Download invito

“Società benefit e b-corp: il nuovo paradigma che unisce innovazione e sostenibilità”

“Società benefit e b-corp: il nuovo paradigma che unisce innovazione e sostenibilità”

Il webinar “Società benefit e b-corp: il nuovo paradigma che unisce innovazione e sostenibilità” organizzato dall’American Chamber of Commerce in Italy in collaborazione con Pedersoli Studio Legale, Socio Premium dell’Associazione, si è tenuto in data 12 luglio 2021.

Quello delle Società Benefit è un fenomeno sempre più rilevante. Ormai su base pressoché quotidiana si ha notizia di società, anche di rilevanti dimensioni, che acquisiscono questa nuova veste giuridica. In prospettiva transatlantica, USA e Italia condividono questa evoluzione: Società Benefit e B-Corp abbracciano identiche finalità e obiettivi, pur nelle reciproche peculiarità.

Il webinar è stato un momento di confronto attraverso varie prospettive: da quella della ricerca, a quella operativa delle Società Benefit e delle B-Corp, passando da quelle degli advisor, legale e strategico.

Saluti introduttivi: Simone Crolla, Consigliere Delegato, American Chamber of Commerce in Italy, Robert Needham, U.S. Consul General in Milan.

Introduzione al tema: Prof. Stefano Pogutz, Operations and Technology Management, SDA Bocconi.

Roundtable: Alessandro Maggio, Chief Marketing, Innovation and Digital Officer, Jakala, Silvia Mazzanti, Product and Sustainability Manager, Save The Duck, Aldo Pozzoli, Principal Director, Sustainability Strategy, Accenture, Jean-Daniel Regna-Gladin, Partner, Pedersoli Studio Legale, con la moderazione di Federico De Rosa, Corriere della Sera.

Il video del webinar è disponibile qui.

“Chambers Webinar | Banking M&A: Issues weighing on cross-border transactions in Europe”

“Chambers Webinar | Banking M&A: Issues weighing on cross-border transactions in Europe”

L’evento digitale dal titolo “Chambers Webinar | Banking M&A: Issues weighing on cross-border transactions in Europe” organizzato da Pedersoli Studio Legale assieme a Chambers and Partners, la celebre guida legale globale, si è tenuto in data 23 giugno 2021.

Il webinar ha visto la partecipazione di Flavio Gianetti, executive director – head of M&A and group shareholdings department di Intesa Sanpaolo, David Soanes, UK country head, UBS Group and vice chairman, lobal Banking di UBS Investment Bank, con i partner di Pedersoli Studio Legale Giovanni Pedersoli, Giulio Sandrelli e Alessandro Zappasodi e con la moderazione di Janine Heim, Chambers Europe deputy editor.

Tra i principali temi oggetto del dibattito:

  • Gli ostacoli dal punto di vista dello scenario legale e gli impedimenti
    strutturali da superare al fine di facilitare l’implementazione di operazioni di
    banking M&A.
  • Il ruolo dei principali drivers verso un consolidamento bancario europeo e le
    linee guida della Banca Centrale Europea (ECB).
  • Un framework per indirizzare le principali criticità.

Il video del webinar è disponibile qui.

“E-Mobility e Recovery Plan: la mobilità sostenibile come priorità” – Energy Webinar Series

“E-Mobility e Recovery Plan: la mobilità sostenibile come priorità” – Energy Webinar Series

Nell’ambito dell’iniziativa di think tank dedicata alla sostenibilità “Energy Webinar Series”, organizzata da Pedersoli Studio Legale, si è tenuto un webinar sull’importanza della mobilità elettrica nella transizione ecologica e nel Recovery Plan. Il webinar “E-Mobility e Recovery Plan: la mobilità sostenibile come priorità” si è svolto in data 10 marzo 2021.

Con la partecipazione del Prof. Matteo Di Castelnuovo, direttore del master in sustainability and energy management della SDA Bocconi, Massimo Faraò, direttore marketing, Audi Italia, Riccardo Valle, mobility country manager Italia, ACCIONA, Federico Caleno, head of e-mobility Italia, ENEL X, con la moderazione di Giuseppe Casciaro, caporedattore, Green&Blue – La Repubblica. Ha aperto i lavori Andrea Zoccali e ha concluso Luca Saraceni, entrambi di Pedersoli Studio Legale.

Il video del webinar è disponibile qui.

“Deal case study: Intesa Sanpaolo takeover on UBI Banca” – Global M&A Conversation 2021

“Deal case study: Intesa Sanpaolo takeover on UBI Banca” – Global M&A Conversation 2021

Nel contesto del convegno digitale “Global M&A Conversation 2021” di Mergermarket che si è svolto in data 9 febbraio 2021, tra i principali eventi sugli ultimi trend di mercato nell’M&A, Marcello Magro e Giulio Sandrelli di Pedersoli Studio Legale hanno partecipato come relatori al webinar supportato dallo Studio dal titolo “Deal case study: Intesa Sanpaolo takeover on UBI Banca”, operazione da oltre €5,48 miliardi dove Pedersoli ha assistito Intesa Sanpaolo.

Il video del webinar è disponibile qui.

“Investimenti sostenibili: economia, finanza e criteri ESG” – Navigare verso la ripresa: dialoghi sul futuro

“Investimenti sostenibili: economia, finanza e criteri ESG” – Navigare verso la ripresa: dialoghi sul futuro

Nel contesto della serie “Navigare verso la ripresa: dialoghi sul futuro”, iniziativa che consiste in un ciclo di webinar organizzati con l’obiettivo di offrire un’opportunità di confronto su determinate tematiche di particolare attualità, per indagare le trasformazioni in atto e identificare proposte e idee per la ripartenza del Paese nell’era del COVID-19, il webinar “Investimenti sostenibili: economia, finanza e criteri ESG” si è tenuto in data 14 dicembre 2020 e ha visto la partecipazione del Prof. Marco Frey (Fondazione Global Compact Network Italia), Nicole Della Vedova (Enel), Oscar di Montigny (Banca Mediolanum), Giovanni Sandri (BlackRock), con la moderazione di Vitaliano D’Angerio (Il Sole 24 Ore).

Ha aperto i lavori Jean-Daniel Regna-Gladin e ha concluso Maura Magioncalda, entrambi di Pedersoli Studio Legale.

Il video del webinar è disponibile qui.

“Golden Power – A Cross-Border Perspective Across Continental Europe”

“Golden Power – A Cross-Border Perspective Across Continental Europe”

Durante il webinar “Golden Power – A Cross-Border Perspective Across Continental Europe” organizzato da Pedersoli Studio Legale si è trattato dei principali aspetti della disciplina della Golden Power con particolare riferimento a operazioni cross-border in alcune giurisdizioni selezionate in Europa continentale ovvero Italia, Spagna, Francia e Germania. Il webinar si è tenuto in data 10 novembre 2020 ed è stato organizzato in cooperazione con De Pardieu Brocas Maffei, Gleiss Lutz e Gómez-Acebo & Pombo.

Sono intervenuti: Alessandro Bardanzellu, partner, Pedersoli Studio Legale, Fernando de las Cuevas, partner, Gómez-Acebo & Pombo, Patrick Jaïs, partner, De Pardieu Brocas Maffei, Dr. Michael Burian, partner, Gleiss Lutz, Andrea Parrella, group general counsel, executive vice president, Leonardo S.p.A. Il webinar è stato moderato da Barbara Bellini, partner, Pedersoli Studio Legale.

Il video del webinar è disponibile qui.

“La sicurezza dei dati nell’era della pandemia” – Navigare verso la ripresa: dialoghi sul futuro

“La sicurezza dei dati nell’era della pandemia” – Navigare verso la ripresa: dialoghi sul futuro

Nel contesto della serie “Navigare verso la ripresa: dialoghi sul futuro”, iniziativa che consiste in un ciclo di webinar organizzati con l’obiettivo di offrire un’opportunità di confronto su determinate tematiche di particolare attualità, per indagare le trasformazioni in atto e identificare proposte e idee per la ripartenza del Paese nell’era del COVID-19, il webinar “La sicurezza dei dati nell’era della pandemia” si è tenuto in data 9 luglio 2020 con la partecipazione di Francesca Bria (Fondo Nazionale Innovazione; Institute for Innovation and Public Purpose, UCL Londra), Davide Dell’Orto (Schindler AG), Prof. Oreste Pollicino (Università Commerciale “Luigi Bocconi”, Milano), con la moderazione di Massimo Sideri (Corriere della Sera; Corriere Innovazione).

Giovanni Bandera ha aperto i lavori mentre ha concluso Manuela Grassi, entrambi di Pedersoli Studio Legale.

Il video del webinar è disponibile qui.

“La risposta dell’industria life science all’emergenza” – Navigare verso la ripresa: dialoghi sul futuro

“La risposta dell’industria life science all’emergenza” – Navigare verso la ripresa: dialoghi sul futuro

Nel contesto della serie “Navigare verso la ripresa: dialoghi sul futuro”, iniziativa che consiste in un ciclo di webinar organizzati con l’obiettivo di offrire un’opportunità di confronto su determinate tematiche di particolare attualità, per indagare le trasformazioni in atto e identificare proposte e idee per la ripartenza del Paese nell’era del COVID-19, il webinar “La risposta dell’industria life science all’emergenza” si è tenuto in data 25 giugno 2020 con la partecipazione di Rita Cataldo (Takeda Italia), Silvano Spinelli (Sofinnova Partners; BiovelocITA), Maurizio Tamagnini (FSI), con la moderazione di Luca Piana (La Repubblica)

Ha aperto i lavori Alessandro Marena mentre ha concluso il Prof. Enrico Maria Mancuso, entrambi di Pedersoli Studio Legale.

Il video del webinar è disponibile qui.

“Organizzazione del lavoro: verso nuovi paradigmi?” – Navigare verso la ripresa: dialoghi sul futuro

“Organizzazione del lavoro: verso nuovi paradigmi?” – Navigare verso la ripresa: dialoghi sul futuro

Nel contesto della serie “Navigare verso la ripresa: dialoghi sul futuro”, iniziativa che consiste in un ciclo di webinar organizzati con l’obiettivo di offrire un’opportunità di confronto su determinate tematiche di particolare attualità, per indagare le trasformazioni in atto e identificare proposte e idee per la ripartenza del Paese nell’era del COVID-19, il webinar “Organizzazione del lavoro: verso nuovi paradigmi?” si è tenuto in data 11 giugno 2020 con la partecipazione del Prof. Marco Leonardi (Università degli Studi di Milano; MEF), Amelia Parente (Roche Pharma), Matteo Radice (The Boston Consulting Group), con la moderazione di Dario Di Vico (Corriere della Sera).

Ha aperto i lavori Marta Sassella mentre hanno concluso Francesco Simoneschi e il Prof. Enrico Maria Mancuso, tutti di Pedersoli Studio Legale.

Il video del webinar è disponibile qui.