Industrie Chimiche Forestali S.p.A., società quotata sul mercato AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana e tra gli operatori di riferimento a livello nazionale e internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di adesivi e tessuti ad alto contenuto tecnologico, ha sottoscritto, nella giornata di ieri, un contratto preliminare di compravendita tra la stessa, in qualità di acquirente, e Industria Chimica Morel & C. S.p.A., in qualità di venditrice, avente ad oggetto il ramo d’azienda di quest’ultima relativo alla progettazione, realizzazione e vendita di componenti per il mercato calzaturiero con particolare riferimento al segmento del lusso.
Attraverso l’operazione, Industrie Chimiche Forestali punta ad ampliare la propria offerta e la customer base integrando ai marchi Forestali, Durabond e ABC, anche il marchio Morel dedicato ai prodotti semifiniti per le calzature e la pelletteria di lusso.
L’Operazione, non soggetta ad alcuna condizione, sarà eseguita non oltre il 1° luglio 2021.
Pedersoli Studio Legale ha assistito Industrie Chimiche Forestali S.p.A. con un team composto dall’avvocato Francesca Leverone coadiuvata dall’avvocato Elisa Bertoni.
I venditori sono stati assistiti da NASaW Avvocati, da un team composto dall’avvocato Domenico Mastrangelo, coadiuvato dall’avvocato Andrea Villani e da EY, advisor finanziario, nella persona del partner Gianni Panconi.
Notaio dell’operazione è Manuela Agostini dello Studio Notarile Agostini Chibbaro.
Pedersoli Studio Legale
Sebastiano Distefano
sebastiano.distefano@pedersoli.it
tel (+39) 02303051