Pedersoli Studio Legale ha assistito Clessidra Sgr nella strutturazione e implementazione del fondo dedicato ai crediti bancari verso aziende industriali, Clessidra Restructuring Fund (CRF).
Il fondo, che ha raccolto 320 milioni di euro presso investitori istituzionali italiani, sara’ guidato da Federico Ghizzoni e Giovanni Bossi e prevede due tipi di classi di quote dedicate rispettivamente alla componente crediti e alla componente nuova finanza.
I crediti acquisiti dal fondo sono stati ceduti da MPS, UBI Banca, Banco BPM, BNL, BPER, La Cassa di Ravenna, Banca Cremasca e Mantovana, Banco Desio, Credito Padano, Amco (ex SGA), e includono posizioni verso 14 aziende italiane. Tali aziende hanno ricavi complessivi per circa 1,4 miliardi di euro, ebitda aggregato di circa 50 milioni di euro e sono caratterizzate da fondamentali solidi e processi di rilancio industriale e finanziario che verranno supportati dal fondo.
Pedersoli ha assistito Clessidra curando gli aspetti legali, regolamentari e fiscali dell’operazione. In particolare, l’equity partner Giovanni Bandera ha gestito sia le questioni regolamentari, con l’associate Licia Mongiello, che quelle fiscali con la partner Daniela Caporicci, mentre con riferimento all’acquisto dei crediti ha agito un team guidato dall’equity partner Maura Magioncalda e dalla partner Alessandra de Cantellis, con l’associate Enrico Morolli e Francesca Spadafora.
Le banche coinvolte nell’operazione sono state assistite da Gatti Pavesi Bianchi con un team guidato dall’equity partner Luca Faustini, composto da Marc-Alexandre Courtejoie, Annalisa Asaro, Cosimo Birtolo, Gabriella Abbattista e Carolina Caslini per gli aspetti legali, e da MJ Hudson Alma con un team guidato dall’equity partner Alessandro Corno, composto da Andrea Venturini, Tommaso Pepe e Federico Inzaghi per i profili regolamentari.
Pedersoli Studio Legale
Sebastiano Distefano
sebastiano.distefano@pedersoli.it
tel (+39) 02303051